Come aumentare le vendite in tabaccheria

Perché tutti vendono tabaccherie? O meglio: perché tanti si chiedono se una tabaccheria può fallire? Molte persone cercano in rete come mai un’attività all’apparenza così redditizia si possa trovare in difficoltà. Tutti abbiamo bisogno di una tabaccheria: comprare sigarette, fare un ricarica, acquistare biglietti, valori bollati, biglietti del lotto e molto altro. Eppure, il business del tabaccaio sta affrontando un duro periodo di crisi dovuto soprattutto al calo del consumo di tabacco.

Come fare? La mentalità comune spesso ci porta a puntare il dito contro le imposte, la crisi economica, i tempi che cambiano. Ma se ci fossero dei modi concreti per aumentare le vendite in tabaccheria e risollevare i guadagni?

Ecco quali soluzioni esistono per creare una tabaccheria innovativa e incrementare le entrate.

aumentare vendite tabaccheria

Quanto guadagna un tabaccaio al mese?

Stimare i guadagni di una tabaccheria è cosa assai complicata e variabile. Dipende da una lunga lista di variabili, per esempio il numero di servizi offerti. Non tutti i tabaccai sono uguali: alcuni si limitano alla vendita di articoli da fumo, altri hanno una tabaccheria ricevitoria e offrono servizi telematici come il pagamento di multe, l’acquisto di biglietti per i mezzi pubblici o il gioco del Lotto. Poi ci sono i tabaccai forniti di slot machine, bar tabaccherie e punti vendita convenzionati per la vendita di biglietti per concerti ed eventi sportivi. Maggiore è il ventaglio di servizi, più alte saranno le entrate.

Il fatturato di una tabaccheria è influenzato dalla posizione, dal volume di persone che abitualmente passano in quella zona, dalla disponibilità di parcheggi e altro ancora. Anche gli orari possono cambiare i guadagni: gli esercizi aperti fino a tardi o nel fine settimana hanno maggiore probabilità di incrementare le entrate.

Un mito comune è pensare che il tabaccaio guadagni molto grazie alla vendita di molti pacchetti di sigarette al giorno. In realtà, del costo (molto elevato) che il fumatore paga a ogni pacchetto, soltanto una minima parte è rappresentata dall’aggio. L’aggio sui tabacchi è il guadagno netto che spetta al tabaccaio dalla vendita del tabacco e ammonta al 10% del prezzo del pacchetto.

Questo significa che se un esercizio vende 100 pacchetti di sigarette al giorno a 5,00 euro, il tabaccaio intascherà solo 50,00 euro dei 500,00 euro fatturati, a cui andranno sottratti contributi INPS (23%) e le imposte.

Per fare una stima, il fatturato medio di una tabaccheria si aggira intorno ai 1300 euro al mese. Il valore si ricava dal volume di affari complessivo, compresi anche gli altri servizi su cui al tabaccaio spettano aggi compresi tra il 5% e l’8%. In alcuni casi, comunque, una tabaccheria può arrivare anche a guadagni di 2000 euro al mese.

vendita ecig tabaccheria

Come gestire bene una tabaccheria

È possibile incrementare il fatturato di una tabaccheria con alcune strategie? La risposta è sì. Chi rileva oppure gestisce da anni questa attività deve partire da un punto fondamentale: il consumo di tabacco sta diminuendo. Un esercizio improntato soltanto sulla vendita di sigari e sigarette non ha futuro: le imposte sono alte, la concorrenza spietata. Bisogna sapersi rinnovare.

Ecco come gestire bene una tabaccheria e riuscire a incrementare le vendite del proprio negozio nel giro di pochi mesi:

  • Puntare sui prodotti più venduti;
  • Gestire meglio il mestiere del tabaccaio;
  • Affiancare a una tabaccheria altri esercizi.

Vediamo cosa significa nel dettaglio.

Offrire articoli per tabaccheria differenziati

Il tabacchino è sempre stato un negozio di generi di Monopolio, ma non solo. La quantità di articoli vendibili in tabaccheria sono veramente tantissimi e questa opportunità va sfruttata per incrementare i guadagni.

I prodotti più venduti in tabaccheria restano le sigarette, i valori bollati, i biglietti della lotteria e gratta e vinci. Su questi, però, il venditore non ha grossi margini di guadagno. Ben diverso è aggiungere all’offerta di prodotti articoli da regalo, giocattoli, pelletteria, gioielli, caramelle, portachiavi, profumi e simili.

Questi generi hanno un margine di profitto molto più interessante, ma il problema è che ne vengono venduti davvero pochi. È raro che qualcuno acquisti un giocattolo o un gioiello dal tabaccaio, piuttosto si recherà nel negozio specializzato (cartoleria, gioielleria e così via).

C’è qualche articolo di tabaccheria vendibile e profittevole allo stesso tempo? La risposta sono i prodotti per sigarette elettroniche.

Se il consumo di bionde è in costante diminuzione la ragione sono soprattutto le e-cig, più salutari ed economiche, comode e ricaricabili. La sigaretta elettronica sta attraversando un nuovo boom dopo quello di alcuni anni fa, rientrato presto per l’inadeguatezza dei primi kit in commercio. Oggi la scelta di kit, box mod, accessori e liquidi da svapare è incredibile e di una qualità tale da mettere in crisi il settore dei tabacchi.

«Oltre 10.000 tabaccherie, 10.000 piccole aziende a gestione familiare, potrebbero essere costrette a chiudere nei prossimi mesi a causa del calo delle vendite del tabacco, dovuto al contrabbando ed allo spostamento dei consumi verso la cosiddetta sigaretta elettronica».

Giovanni Risso, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai

Vendere sigarette elettroniche in tabaccheria è l’innovazione che può far svoltare realmente l’attività del tabaccaio, con guadagni interessanti e un giro di affari che cresce costantemente.

Aumentare le vendite in tabaccheria: affiancare altre attività

Un’idea interessante è quella di affiancare alla tabaccheria un’altra attività per aumentare il coinvolgimento della clientela.

In giro si trovano spesso tabaccherie ricevitorie oppure dei bar tabaccheria, che offrono al cliente la possibilità di giocare al Lotto oppure di prendere un caffè, acquistare valori bollati e sigarette.
Più servizi correlati si offrono, maggiore è la spesa potenziale che un avventore può fare, e la cosa se ben gestita non farà che incrementare le vendite in tabaccheria.

In alternativa si può anche provare a specializzarsi in articoli regalo e cancelleria aprendo una cartoleria tabacchiera, offrire un servizio di fotocopie, oppure installare slot machine nel locale e allestire una zona per maggiorenni dedicata al gioco d’azzardo.

Aumentare le vendite migliorando il servizio clienti

Un ottimo metodo facile e gratuito per aumentare le vendite in tabaccheria è lavorare sulla propria professionalità. Il tabaccaio è un mestiere che richiede gentilezza, sorriso, simpatia e cordialità verso il cliente. Essere disponibili, socievoli e corretti verso la propria clientela è la prima mossa per incrementare i guadagni, anche se si ha a che fare con un’utenza di passaggio. Il passaparola è lo strumento di marketing più potente; inoltre, se una persona capiterà ancora nei paraggi non esiterà a ritornare e spendere lì il proprio denaro.

Servizio clienti non significa solo gentilezza. Per esempio è importante aggiornarsi con i nuovi sistemi di pagamento in uso tra la gente, accettare carte di credito e debito ed essere pronti alle varie forme di pagamenti elettronici (contactless, da smartphone o con varie app). La regola vale soprattutto nelle grandi città, dove chi va di corsa apprezzerà sicuramente un tabaccaio che accetta pagamenti smart senza dover cercare le monetine nella tasca.